In un contesto sociale sempre più attento alla protezione dei soggetti vulnerabili – ed in primis dei minori – il Legislatore ha inteso introdurre negli ultimi anni un sistema articolato e strutturato di obblighi per il mondo dello sport, fondato su un principio chiave: prevenire è (sempre) meglio che sanzionare. Il concetto di safeguarding, mutuato dall’esperienza anglosassone, non...
LEGGI TUTTOL'obbligo di certificato medico per l'attività sportiva rappresenta non solo un vincolo normativo, così come abbiamo approfondito nella nostra precedente guida, ma anche una tutela fondamentale in via principale per gli atleti e sussidiariamente per Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e gestori di impianti sportivi. In questo approfondimento entreremo dunque...
LEGGI TUTTOL'obbligo del certificato medico per l'attività sportiva è un tema centrale nella regolamentazione della pratica sportiva, con l'obiettivo primario di tutelare la salute degli atleti ma altresì quello di salvaguardare Presidenti e gestori di ASD e SSD che somministrano le attività sportive. Questa guida intende approfondire la genesi normativa che ha portato alla regolamentazione attuale, inclusi i...
LEGGI TUTTO