L’art. 4 del D. Lgs. n. 39/2021 prevede l’istituzione presso il Dipartimento per lo sport del nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. Si tratta di un Registro, gestito tramite modalità telematiche e accessibile mediante apposita piattaforma, dalla cui iscrizione deriva la certificazione della “natura dilettantistica di Società e Associazioni sportive, per tutti gli...
LEGGI TUTTOLa natura di Ente del Terzo Settore è subordinata al possesso di una serie di requisiti. Tra questi, l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore risulta fondamentale, considerata la valenza costitutiva ai fini della qualifica, dal momento che in assenza non è possibile ritenersi Enti del Terzo Settore, godendo quindi altresì delle agevolazioni riservate a queste particolari tipologie di...
LEGGI TUTTOIl regime della Legge n. 398/91 rappresenta un indiscusso beneficio per gli enti non profit, in virtù della determinazione forfettaria del reddito imponibile e dell’IVA che ne deriva ed in aggiunta ad una serie di semplificazioni legate agli adempimenti contabili.
Principio ispiratore dell’intero comparto non profit, il divieto di distribuzione degli utili ne rappresenta un elemento cardine, anche alla luce delle modifiche apportate dalla Riforma dello Sport e del Terzo Settore.